SPEDIZIONE GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 50€ !

Artigianato & Piccoli Brand

Il fast fashion, le grandi aziende che vendono online con costi abbattuti, chi spaccia per artigianato prodotti palesemente prodotti in serie, molti dei quali nemmeno in Italia ... la lista è lunghissima.
Ecco perché è bene fare chiarezza, magari affrontando la questione dalla prospettiva di chi ha costruito il proprio business puntando sulla manifattura italiana, quella 100% artigianale.
Non è semplice portare avanti una piccola attività perché i costi, quando non si hanno grandi numeri, non si riescono ad abbattere anzi, tutto ciò che si acquista per il business ha un prezzo maggiorato rispetto al solito.
L'artigianato Italiano poi vive di realtà fatte di persone che lavorano da generazioni, che realizzano pezzo per pezzo senza l'ausilio di macchinari industriali ma al massimo con una macchina da cucire.
Sono troppi i brand che si professano artigianali senza di fatto esserlo. Dovrebbe esserci più tutela verso chi realmente produce a mano. L'artigianato è unicità, imperfezione tempo investito a fare prove e prototipi.
Anche un passaggio insignificante, come il cambio del filo nella macchina per le cuciture, è un processo che richiede del tempo.
Nel caso specifico di Clelia Factory, realizzando prodotti che vengono singolarmente acquistati con personalizzazione tutto questo diventa ancora più complicato.
E poi c'è il fattore tempo che, mai come questo caso, è denaro.
Se, per esempio, in un'ora con delle lavorazioni industriali riesco a fare 10 borse mentre un solo artigiano ne realizza una (e spesso ci vuole anche di più), allora riuscite a fare da soli il rapporto. Ho fatto un esempio ipotetico certo ma assolutamente realistico.
 
prodotti in pelle personalizzabili online
Anche l'acquisto degli accessori è un discorso a parte : minuterie metalliche, chiusure, ganci, calamite, catene, etichette ... quando si produce in grande quantità questi costi sono abbattuti. Nelle piccole produzioni triplicati, quando si è fortunati.
E discorso analogo si ha per il packaging. Dust bag, etichette, scatole, biglietti ...
Le spese da sostenere quindi sono tante.
I prezzi di un prodotto fatto (davvero) a mano non possono essere bassi.
Non ci possono essere grandi saldi, magari svendite per liberare il magazzino di giacenze. Svendite che la maggior parte delle volte vedono prodotti messi in vendita a prezzi nettamente inferiori a quelli di costo.
 
artigianato della pelle on demand
E poi veniamo al discorso spedizioni, che deve ha un capitolo a parte.
Purtroppo alcuni market place ci hanno abituati ad una realtà parallela : esiste Amazon che ha prodotti anche a 1 Euro con spedizione gratis, perché ogni secondo vende milioni di articoli e ha, giustamente, accordi particolari con corrieri. Ci sono i negozi online più o meno grandi che hanno volumi considerevoli e possono applicare quindi tariffe davvero speciali.
E poi ci sono i piccoli E-commerce. Che magari non sono nemmeno tanto piccoli ma che rispetto a questi due giganti spariscono. E per questa categoria le spedizioni sono una voce di costo molto alta. Non è pensabile pretendere spedizioni gratuite sempre e se un piccolo business le applica vuol dire che ci sta rimettendo dei soldi.
I corrieri hanno costi elevati, soprattutto per località definite "disagiate" o "speciali". Si può arrivare a pagare un pacchetto di mezzo kg anche 20 Euro.
Questo è bene saperlo, bisogna essere il più possibile trasparenti e sinceri perché chi acquista possa capire che dietro un prodotto c'è molto di più : scelte, compromessi, concorrenza.
Tutto questo aiuta gli altri a dare valore ad un oggetto o un costo, a capire che non è possibile comparare un oggetto prodotto in serie con uno realizzato pezzo per pezzo, non si possono fare paragoni tra brand che hanno strutture diverse. Spero anche che questa breve panoramica faccia capire quanto sia importante sostenere queste piccole realtà, non solo perché ogni acquisto, passaparola, feedback può davvero fare la differenza.

Lascia un commento

Nome .
.
Messaggio .

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati