Candy : pochette sostenibile
Può capitare, soprattutto ora che si è così giustamente attenti al tema della sostenibilità, che venga chiesto da dove vengono e che fine fanno i pellami utilizzati per produrre le Candy.

Tralasciando il discorso del pellame in sé, che sicuramente approfondiremo molto presto, il materiale che viene utilizzato per la realizzazione delle pochette è preso in buona parte dagli archivi di collezioni vintage e in parte da pelli di giacenza.
Si può dire quindi che il 100% delle produzione delle Candy recupera una materia prima già esistente.


Ma c'è di più.
Che fine fanno gli scarti? I piccoli pezzi che avanzano dopo il taglio?
Niente viene buttato, ma cerchiammo di riutilizzare tutto lo scarto.



Non solo vengono prodotti piccoli oggetti di pelletteria ma soprattutto quello che resta viene rivenduto insieme agli scampoli nello shop di D'Alessio Galliano.
Questi sacchetti contenenti pezzi di pelle misti sono ideali per chi realizza lavori di bricolage, bijoux, riparazioni o piccola pelletteria.



